Differenze tra le versioni di "Ioannis Spartano"
Riga 6: | Riga 6: | ||
Le sue gesta sono famose in tutti i mari, come sono proverbiali la sua bontà di spirito e la sua ferrea risoluzione. <br> | Le sue gesta sono famose in tutti i mari, come sono proverbiali la sua bontà di spirito e la sua ferrea risoluzione. <br> | ||
− | Durante la sua carriera nella [[Mano Bianca]] ha riportato una lunga serie di successi, tra cui: il ritrovamento del leggendario ''Sigillo della Fratellanza'', la risoluzione del conflitto tra Nani e Gnomi nelle '' | + | Durante la sua carriera nella [[Mano Bianca]] ha riportato una lunga serie di successi, tra cui: il ritrovamento del leggendario ''Sigillo della Fratellanza'', la risoluzione del conflitto tra Nani e Gnomi nelle ''Isole di Kafir'', la caduta del regno di terrore del ''Lich Lim-Dùl'' e lo spodestamento del ''Drago Tiranno''. <br> |
Attualmente è disperso assieme al suo compagno [[Salazar]] e ad altre 12 squadre della [[Mano Bianca]]. | Attualmente è disperso assieme al suo compagno [[Salazar]] e ad altre 12 squadre della [[Mano Bianca]]. |
Versione attuale delle 16:32, 18 set 2015
Ioannis, per gli amici Gianni, è uno dei Capitani della Mano Bianca più benvoluti e amati dal popolo.
E' un guerriero umano solido e impavido, dotato di una forza e grazia paragonabili a quelle di un gigante.
Le sue gesta sono famose in tutti i mari, come sono proverbiali la sua bontà di spirito e la sua ferrea risoluzione.
Durante la sua carriera nella Mano Bianca ha riportato una lunga serie di successi, tra cui: il ritrovamento del leggendario Sigillo della Fratellanza, la risoluzione del conflitto tra Nani e Gnomi nelle Isole di Kafir, la caduta del regno di terrore del Lich Lim-Dùl e lo spodestamento del Drago Tiranno.
Attualmente è disperso assieme al suo compagno Salazar e ad altre 12 squadre della Mano Bianca.