Differenze tra le versioni di "Categoria:Era dei Viaggianti"

by Blue
Riga 1: Riga 1:
L''''Era dei Viaggianti''' è un periodo storico che inizia con la fondazione di Tanthrob (anno 0 D.T., ovvero Dopo Tanthrob), città destinata a diventare la più grossa del continente. Questo periodo è caratterizzato dalla numerosa presenza di viaggianti, avventurieri che, spinti dal desiderio di conoscere il mondo e i suoi segreti, lasciano la loro casa e si imbarcano in un viaggio senza ritorno.
+
L''''Era dei Viaggianti''' è il termine colloquiale (e talvolta scherzoso) con il quale gli Storici indicano il periodo che va, a grandi linee, da cinquecento anni prima della della fondazione di [[Tanthrob]] (500 P.T.) fino a metà del quinto millenio successivo alla fondazione della città (4500 D.T. circa).
  
 +
Questo lungo tratto di Storia del Mondo è caratterizzato da un'insolito, diffuso benessere e dal fiorire di alchimia, scienza e cultura in tutto il [[continente di Mor]]. Il periodo di (relativa) stabilità insospettisce a tal punto che alcuni Storici ne attribuiscono il merito a un'organizzazione segreta, alla quale si riferiscono tradizionalmente con il nome di [[Gilda dei Viaggianti]], che avrebbe influenzato politici, maghi e inventori secolo dopo secolo, scongiurando guerre mondiali e carestie.<br>
 +
L'esistenza di una tale organizzazione, tuttavia, non è mai stata dimostrata, e sembra d'altronde assai improbabile che migliaia di anni di storia siano stati così profondamente influenzati da una sola forza politica.
  
È durante quest'epoca che viene fondata la [[Gilda della Mano Nera]], la quale in circostanze ancora sconosciute causerà un cataclisma così devastante da portare il mondo a ripartire da 0, appunto lo 0 D.M.N. (Dopo la Mano Nera)
+
Tutti gli Storici sono concordi, comunque, nell'attribuire un carattere straordinario alla serie di eventi che ha portato alla fondazione della [[Tanthrob|Grande Città]] (impresa tradizionalmente attribuita alla leggendaria e misteriosa figura del Viandante, immortalato nella statua che ancora oggi sorge nella piazza centrale di Tanthrob). E altrettanto straordinaria è la velocità con la quale l'Era dei Viaggianti è giunta al termine, all'improvviso, con il Cataclisma che ha scosso l'intero continente attorno al 4500 D.T..

Versione delle 22:23, 22 mag 2015

L'Era dei Viaggianti è il termine colloquiale (e talvolta scherzoso) con il quale gli Storici indicano il periodo che va, a grandi linee, da cinquecento anni prima della della fondazione di Tanthrob (500 P.T.) fino a metà del quinto millenio successivo alla fondazione della città (4500 D.T. circa).

Questo lungo tratto di Storia del Mondo è caratterizzato da un'insolito, diffuso benessere e dal fiorire di alchimia, scienza e cultura in tutto il continente di Mor. Il periodo di (relativa) stabilità insospettisce a tal punto che alcuni Storici ne attribuiscono il merito a un'organizzazione segreta, alla quale si riferiscono tradizionalmente con il nome di Gilda dei Viaggianti, che avrebbe influenzato politici, maghi e inventori secolo dopo secolo, scongiurando guerre mondiali e carestie.
L'esistenza di una tale organizzazione, tuttavia, non è mai stata dimostrata, e sembra d'altronde assai improbabile che migliaia di anni di storia siano stati così profondamente influenzati da una sola forza politica.

Tutti gli Storici sono concordi, comunque, nell'attribuire un carattere straordinario alla serie di eventi che ha portato alla fondazione della Grande Città (impresa tradizionalmente attribuita alla leggendaria e misteriosa figura del Viandante, immortalato nella statua che ancora oggi sorge nella piazza centrale di Tanthrob). E altrettanto straordinaria è la velocità con la quale l'Era dei Viaggianti è giunta al termine, all'improvviso, con il Cataclisma che ha scosso l'intero continente attorno al 4500 D.T..

Pagine nella categoria "Era dei Viaggianti"

Questa categoria contiene le 115 pagine indicate di seguito, su un totale di 115.

X