Django Illhope

by Blue
Django Illhope

Django Illhope è un avventuriero e innovatore nel campo della tortura fisica e psicologica. È noto in particolare il suo lavoro pionieristico sulla tortura personalizzata, basata sulla concezione che "ognuno soffre a modo suo".

Storia

Stufo della monotonia dei piani infernali, Django si è allontanato ancora giovane dal clan tiefling degli Illhope alla ricerca di stimoli e modi originali di indurre sofferenza.
Django ha passato quindi diversi anni in viaggio per il mondo studiando la medicina (in particolare la difficile ma dolorosa arte della chirurgia) e sviluppando tecniche originali di tortura specifiche per ogni razza. Dopo anni di eremitaggio, ha trovato un mentore nell'antico e potente demone Socrates, e la loro affinità di menti e intenti li ha portati a stringere un patto di sangue che garantisce a Django poteri da warlock. In cambio, Socrates chiede solo che il tiefling prosegua il suo stimolante lavoro di ricerca, e lo superi un giorno nell'arte dell'infliggere dolore.

Personalità

Django Illhope è determinato nel rendere il mondo un posto peggiore. Non crede nella monotonia del male, ma nell'originalità e nell'eterno mutare del tormento. Segue i guizzi del proprio cuore avvizzito, e adora sperimentare nuovi e creativi metodi di tortura. La sua avventatezza nel testare nuove teorie lo mette spesso in situazioni scomode.

Curiosità

  • Django ha una singolare intolleranza agli atti di carità, che gli provoca gonfiori e pruriti anche gravi quando gliene capita uno nelle vicinanze.
  • A causa di una serie di sfortunate coincidenze, Django è meglio conosciuto in alcune regioni del mondo come Einrich Mungiorchesse, per quanto solo pochi siano a conoscenza della vera identità di questo eroico paladino. Il disguido è nato in seguito ad una serie di esperimenti che Django ha condotto su una tribù di orchi, che ha avuto l'indesiderato effetto collaterale di liberare un villaggio dai mostri che lo mettevano a ferro e fuoco ogni due per tre. Acclamato dal popolo, il warlock ha preferito non fornire il proprio vero nome, e così la fama del paladino ammazzaorchi ha finito per spandersi nei territori vicini e creare un vero e proprio alter ego che Django usa ogni tanto a proprio vantaggio.
  • I cuccioli di umano sono tra le più tenere e morbidose creature del Multiverso. Come non perdonare, dunque, il debole che ha il tiefling nei confronti di queste palle di lardo e muco: Django adora i bebè, e se la sua occupazione glielo permettesse ne adotterebbe due o tre, per portarli a spasso al guinzaglio e insegnargli a rototraslare.