Atnegam
Atnegam, al secolo Philip Leviosa, è l'ultimo mago che l'ottaviere di Ormallion ha scelto come guardiano della Magione Arcobaleno, nel 3929 DT. Questo incarico di responsabilità comporta la sovrintendenza alla Biblioteca di Ormallion, la più grande biblioteca magica del Continente di Mor, e al contempo garantisce al mago prescelto l'utilizzo della Magione come proprio laboratorio di ricerca per il secolo successivo.
Atnegam ha rivestito il ruolo di Guardiano in maniera alquanto particolare, stravolgendo il contenuto della Magione e causando parecchio discontento tra le alte cariche del quartiere. I suoi esperimenti hanno generato per decadi fumi rossastri che, adagiandosi nell'area circostante, hanno creato quello che oggi è comunemente chiamato il Quartiere Bordeaux, una zona di Ormallion completamente ricoperta da un sottile strato di polvere rossastra.
Storia
Laboriosa giovinezza
Il giovane Philip, di famiglia benestante seppur non nobile, è un elfo che fin da giovane rivela un enorme talento per la magia, e nella branca dell'alchimia in particolar modo.
Studiando sotto i grandi maestri della Scuola Magica di Ormallion, Philip si distingue non solo in capacità, ma anche in modestia e forza di carattere. I suoi genitori lo descrivono come "il più amabile dei ragazzi, sempre di buonumore, e deciso nell'aiutare i meno fortunati con quelle formule alchemiche che gli piacciono tanto".
Amore e svagatezza
La vita del mago prende una svolta drastica quando incontra alla Locanda della Scaglia di Drago una giovane ragazza umana di nome Magenta.
Magenta si occupava di rifornire la locanda di spezie ed erbe rare, Philip (come tutti i giovani maghi dell'ottaviere) amava passare le serate alla locanda sorseggiando Favellina. L'amore tra i due scoppia subito forte e profondo, e Philip si ritrova spesso a trascurare le lezioni e la ricerca alchemica per passare del tempo con la propria (ormai inseparabile) compagna.
Tragedia
La storia d'amore si conclude in modo drammatico quando Magenta viene colpita da un male incurabile. Nessun taumaturgo dell'epoca
Vita di reclusione
Colpito profondamente dal lutto, Philip decide di cambiare il proprio nome in Atnegam (un anagramma del nome dell'amata) e tornare a dedicarsi alla propria scienza.
Fa dunque domanda al Concilio di Ormallion per diventare il nuovo Guardiano della Magione Arcobaleno. Il suo talento lo precede, e l'ottaviere si aspetta enormi progressi nell'alchimia da un secolo di ricerca condotta dal giovane e promettente elfo. La sua domanda viene accolta.
Atnegam, tuttavia, in ormai ottant'anni di ricerca non ha reso pubblico un singolo risultato, pur avendo modificato la Magione Arcobaleno più di ogni suo predecessore, e avendo persino ricoperto tutta l'area attorno alla magione di polveri rosse.
Si vocifera che tra i suoi risultati mai pubblicati ci sia un sonnifero in grado di addormentare anche un drago adulto, ma Atnegam si è sempre rifiutato di condividerne la formula, promettendo tuttavia di svelare tutti i risultati della propria ricerca al termine del suo secolo da Guardiano.