Gioco della Mappa
Storia e Leggenda
Il Gioco della Mappa è uno spiritoso e goliardico passatempo la cui invenzione è attribuibile a Logan Thackeray, intorno al 1000DMN.
La leggenda narra che nella fase di concepimento del complesso tranello Logan fu ispirato dal dio Loki in persona.
Attrezzatura necessaria
- 1 Mappa
- 1 Oggetto contundente di grosse dimensioni (Solitamente un martello)
- 1 Ignaro passante
Svolgimento
Il giocatore, reperita l'attrezzatura necessaria, dovrà in primo luogo avvicinare con atteggiamento affabile il primo avventore disponibile a prestarsi al gioco.
A questo punto, mostrando la mappa al passante, l'avventuriero dovrà chiedere informazioni sul percorso da seguire. Una volta ottenute tutte le informazioni necessarie al proseguimento del viaggio, il giocatore dovrà calare con insensata violenza l'oggetto contundente sulla nuca del malcapitato.
Per la corretta riuscita di questo scherzoso giocone, costato la vita a migliaia di malcapitati, la caratteristica fondamentale è il tempismo; infatti, la randellata dovrà essere portata DOPO aver ottenuto tutte le informazioni, ma PRIMA che il poveretto distolga lo sguardo dalla mappa.
Varianti
Il Gioco della Mappa ha dato il via a interi filoni di giochi ad esso ispirato. Attualmente si contano più di 200 varianti.
Normativa vigente
Proprio a causa dell'estremo successo riscosso in tutto l'Arcipelago da questo gioco, molte isole hanno dovuto regolamentarne la pratica per arginare il continuo aumento di decessi.